IL MIO AMICO IDEALE

IL MIO AMICO IDEALE

Prima di procedere all'acquisto di un cucciolo di razza è bene soffermarci con calma e documentarci accuratamente, è bene contattare diversi allevatori per maggiori informazioni.


Fatto ciò possiamo fare diverse riflessioni in merito all'impegno che stiamo per prenderci, un gatto non è un oggetto da prendere e abbandonare, è un essere vivente, ed abbiamo la responsabilità di rendergli la vita felice (di media un Norvegese delle Foreste vive fino a 15-16 anni) ed accettiamo di dare a questo gatto compagnia senza lasciarlo per troppo tempo da solo - in quanto siamo consci che i gatti di questa razza hanno un costante bisogno di attenzione per non soffrire - trattandolo con la cura del buon padre di famiglia, nutrendolo adeguatamente, non richiudendolo in gabbie e nemmeno lasciarlo libero all’aperto, a meno che non si abbia la possibilità un giardino recintato appositamente.


Non facciamoci prendere dalla foga, riflettiamo se il Norvegese potrà essere il nostro amico ideale.


Siamo pronti a:

- rispettare il suo orgoglio?

- accettare la sua anima alle volte un pò selvatica?

- avere del tempo da dedicargli?

- giocare con lui ogni giorno?

- chiacchierare con lui?

- dargli la possibilità di ampi spazi per correre o creargli degli angoli attrezzati per arrampicare?

- un corretto inserimento/presentazione qualora fossero presenti altri animali?

- qualche piccolo "malanno" casalingo?

- educare i bambini nei suoi confronti? (Ama i bambini, ma non per questo dobbiamo darlo in pasto a delle "belve")

- spazzolarlo almeno una volta a settimana?

- prenderci cura della sua salute e alimentazione?


Se le risposte a queste semplici domande sono dubbie prendiamoci ulteriormente del tempo per riflettere sulla scelta.


Se le risposte sono state negative, non siamo i suoi compagni ideali - probabilmente è meglio valutare altre razze o rivolgerci ad un gattile dove comunque potremmo trovare un micio che saprà darci amore.